Agopuntura nei bambini: quando funziona, dove può aiutare

L’agopuntura non è solo per adulti: sempre più genitori si chiedono se possa essere utile anche per i bambini. Dalla pipì a letto all’ansia, dai dolori ricorrenti ai problemi digestivi, questa antica tecnica della medicina cinese viene oggi studiata anche in ambito pediatrico. Ma cosa ci dice la scienza? Funziona davvero? E soprattutto: è sicura? In questo articolo riassumiamo cosa sappiamo finora dalle ricerche più serie pubblicate su riviste scientifiche internazionali.

AGOPUNTURA PER DISTURBI SPECIFICI

Francesco Giombini

4/16/20253 min read

Dove l’agopuntura ha mostrato risultati promettenti
✅ Pipì a letto (enuresi notturna)

È una delle condizioni pediatriche più studiate in agopuntura. Diverse ricerche hanno mostrato che, nei bambini che soffrono di enuresi, l’agopuntura può ridurre gli episodi di pipì durante la notte, anche meglio di alcuni trattamenti convenzionali. Gli studi suggeriscono che potrebbe aiutare a regolare la vescica e migliorare il controllo notturno, anche se la qualità delle ricerche non è ancora ottimale. In ogni caso, i risultati sono incoraggianti.

✅ Mal di testa e cefalea

Alcuni studi indicano che l’agopuntura può ridurre il numero e l’intensità degli attacchi di mal di testa nei bambini e adolescenti, in particolare nei casi di emicrania. I ragazzi trattati con agopuntura hanno riferito meno giorni di dolore al mese e una migliore qualità della vita. Anche se i dati sono ancora pochi, l’effetto positivo è evidente in diversi casi.

✅ Dolori cronici e muscolari

L’agopuntura ha mostrato buoni risultati anche nei dolori persistenti, ad esempio quelli articolari o muscolari in bambini con malattie reumatiche o fibromialgia. I piccoli pazienti riferivano meno dolore e un miglior benessere generale. Anche qui, servono studi più grandi, ma gli effetti benefici sono stati osservati in modo consistente.

✅ Ansia e stati emotivi

Alcuni studi pilota hanno esplorato l’uso dell’agopuntura nei bambini e ragazzi con ansia o stress. I risultati iniziali indicano che può aiutare a calmare l’agitazione e migliorare la regolazione emotiva, specialmente negli adolescenti. Anche se si tratta ancora di ricerche preliminari, il potenziale è interessante.

Altre condizioni in cui l’agopuntura potrebbe essere utile
➖ Disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD)

L’agopuntura è stata usata anche nei bambini con ADHD, per migliorare concentrazione e autocontrollo. Alcuni studi suggeriscono un beneficio, soprattutto se usata insieme alla terapia farmacologica o psicologica, ma le prove sono ancora troppo deboli per raccomandarla come trattamento standard.

➖ Stitichezza e problemi digestivi

Uno studio ha mostrato che nei bambini con stitichezza cronica, l’agopuntura ha aumentato la frequenza delle evacuazioni, migliorando il benessere intestinale. Anche se si tratta di un singolo studio, il risultato è incoraggiante e merita ulteriori approfondimenti.

➖ Nausea e vomito post-operatori

In alcuni casi, ad esempio dopo interventi chirurgici o chemioterapia, l’agopuntura può ridurre nausea e vomito. Questi effetti sono stati più studiati negli adulti, ma anche nei bambini si sono osservati benefici simili, sebbene i dati siano ancora limitati.

E le altre situazioni?

Per altre condizioni comuni in età pediatrica – come disturbi del sonno, irritabilità generica, problemi respiratori o allergici – non ci sono ancora studi clinici sufficienti. Questo non significa che l’agopuntura non funzioni, ma semplicemente che non è stata ancora studiata abbastanza in questi ambiti.

L’agopuntura è sicura nei bambini?

Sì. Tutte le ricerche finora pubblicate concordano nel dire che l’agopuntura, se praticata da professionisti formati, è sicura anche nei più piccoli. Non sono mai stati riportati effetti gravi nei bambini trattati secondo le linee guida.

Conclusioni

L’agopuntura in età pediatrica è una tecnica naturale, ben tollerata e sicura, che in alcuni casi ha mostrato risultati davvero interessanti, soprattutto per pipì a letto, mal di testa, dolori cronici e ansia.

Anche se mancano ancora prove definitive e servono studi più grandi per confermare i risultati, i dati attuali sono promettenti. In molti casi, può rappresentare un supporto utile e complementare alle terapie convenzionali, soprattutto quando si vuole evitare l’uso prolungato di farmaci o quando altri trattamenti non hanno dato risultati.

Bibliografia
  • Bower WF, Diao M, Tang JL, Yeung CK. Acupuncture for nocturnal enuresis in children: a systematic review and exploration of rationale. Neurourol Urodyn. 2005;24(3):267–272.

  • Lv ZT, Song W, Wu J, et al. Efficacy of acupuncture in children with nocturnal enuresis: a systematic review and meta-analysis. Evid Based Complement Alternat Med. 2015;2015:320701.

  • Ang L, Kim JT, Kim K, et al. Acupuncture for treating attention deficit hyperactivity disorder in children: a systematic review and meta-analysis. Medicina (Kaunas). 2023;59(2):392.

  • Leung B, Takeda W, Holec V. Pilot study of acupuncture to treat anxiety in children and adolescents. J Paediatr Child Health. 2018;54(8):881–888.

  • Skjeie H, Skonnord T, Brekke M, et al. Acupuncture treatments for infantile colic: a systematic review and individual patient data meta-analysis of blinding-test validated RCTs. Scand J Prim Health Care. 2018;36(1):56–69.

  • Lee D, Lee H, Kim J, et al. Acupuncture for infantile colic: a systematic review of randomised controlled trials. Evid Based Complement Alternat Med. 2018;2018:7526234.

  • Snow A, Ralston-Wilson J, Milley R. Acupuncture in Pediatrics: A Scoping Review. J Integr Complement Med. 2025 Apr (in press).

  • Yang C, Hao Z, Zhang LL, Guo Q. Efficacy and safety of acupuncture in children: an overview of systematic reviews. Pediatr Res. 2015;78(2):112–119.

  • Bissoto JR, da Silva JRU, Alvares GP, et al. Acupuncture for pediatric chronic pain: a systematic review. J Pediatr (Rio J). 2024;100(6):586–595.

  • Raffagnato A, Rossaro MP, Piretti E, et al. Acupuncture for prevention of primary headaches in children and adolescents: a literature overview for the pediatric neurologist. Pediatr Neurol. 2025;165:22–30.

  • Broide E, Pintov S, Portnoy S, Barg J, Klinowski E, Scapa E. Effectiveness of acupuncture for treatment of childhood constipation. Dig Dis Sci. 2001;46(6):1270–1275.