Scopri la moxa: il calore che guarisce

La moxibustione è una tecnica terapeutica antichissima della medicina tradizionale cinese. Utilizza il calore generato dalla combustione dell'artemisia – una pianta medicinale conosciuta per le sue proprietà riscaldanti e stimolanti – per trattare specifici punti del corpo, gli stessi dell’agopuntura.

AGOPUNTURA PER DISTURBI SPECIFICI

Francesco Giombini

4/18/20252 min read

Moxibustione-agopuntura-giubiasco
Moxibustione-agopuntura-giubiasco
🔥 Cos’è la moxibustione?

La moxibustione è una tecnica terapeutica antichissima della medicina tradizionale cinese. Utilizza il calore generato dalla combustione dell'artemisia – una pianta medicinale conosciuta per le sue proprietà riscaldanti e stimolanti – per trattare specifici punti del corpo, gli stessi dell’agopuntura.

A differenza degli aghi, però, qui non si punge: si scalda. E quel calore, profondo e mirato, agisce come un piccolo sole curativo, sciogliendo blocchi, stimolando l’energia (Qi) e aiutando il corpo a ritrovare il proprio equilibrio.

🌿 Come funziona?

La forma più usata è il sigaro di moxa, una sorta di bastoncino acceso che si tiene a pochi centimetri dalla pelle, senza mai toccarla. Il calore penetra lentamente nei tessuti, raggiungendo i meridiani energetici, stimolando la circolazione e favorendo il rilascio di endorfine e benessere generale.

Esistono anche coni, polveri, scatole e dispositivi più moderni per chi preferisce praticare la moxa a casa, in autonomia e sicurezza.

💡 Per cosa è indicata?

La moxa è un vero toccasana per una varietà di disturbi comuni, e può essere usata sia da professionisti che da persone senza esperienza medica (seguendo alcune semplici regole). Ecco le indicazioni principali:

  • Dolori muscolari e articolari (lombalgia, torcicollo, artrosi, dolore alla spalla o al ginocchio)

  • Disturbi digestivi (gonfiore, nausea, digestione lenta)

  • Rafforzamento delle difese immunitarie

  • Disturbi mestruali o legati alla fertilità

  • Stress, ansia, insonnia

  • Acufeni, cefalee, crampi

  • Supporto in gravidanza (es. posizione podalica del feto dalla 32a alla 34a settimana)

Tutto questo senza farmaci, ma con una risorsa semplice, naturale e profondamente legata alla saggezza orientale.

Immagina di poter coccolare il tuo corpo con il calore di una pianta millenaria, in grado di alleviare tensioni, stimolare l’energia vitale e donarti benessere profondo. Non è magia, è moxibustione: una pratica antica, semplice da usare anche a casa, e sorprendentemente efficace.

Perché provarla?

Perché è naturale, non invasiva, rilassante.

La cosa straordinaria? Puoi imparare a farla da solo, in modo sicuro. Con una guida chiara, qualche accorgimento e un po’ di pratica, la moxa può diventare un alleato quotidiano del tuo benessere.

Vuoi iniziare?

Se sei curioso di sapere come funziona, quali sono i benefici reali e come usare la moxa in modo pratico, ti consigliamo di leggere la guida del Dr. Francesco Giombini: un manuale semplice e illustrato per imparare passo dopo passo.